🧮 Calcolatore Margine Lordo
Impara a calcolare il tuo gross margin correttamente
ℹ️ Per chi è questo calcolatore?
Ideale per: Imprenditori e marketer che gestiscono ecommerce di prodotti fisici e vogliono ottimizzare le campagne pubblicitarie.
Il margine lordo è fondamentale per calcolare il punto di pareggio del tuo ROAS/aMER e prendere decisioni data-driven sui budget pubblicitari.
Inserisci i tuoi dati
Il prezzo al quale vendi il prodotto al cliente finale
Costo totale per produrre/acquisire il prodotto
Calcolo COGS Dettagliato
Prezzo pagato al fornitore
Spedizioni ai clienti e fulfillment
Stripe, PayPal, altri gateway
Altri costi variabili diretti
COGS (Cost of Goods Sold) - Le voci più importanti:
✅ INCLUDI nel COGS:
- • Costo acquisto prodotto - Prezzo pagato al fornitore
- • Costi spedizione - Spedizioni ai clienti e fulfillment
- • Trasporti in entrata - Dal fornitore al tuo magazzino
- • Dazi e commissioni import - Tasse doganali
- • Commissioni pagamento - Stripe, PayPal, ecc.
- • Confezionamento iniziale - Etichettatura, packaging
- • Manodopera diretta - Solo se produci in proprio
❌ NON includere:
- • Marketing e ads - Google, Facebook, influencer
- • Stipendi staff - Admin, vendite, customer service
- • Affitto ufficio - Costi struttura non produttiva
- • Software - CRM, email marketing, analytics
- • Costi fissi - Assicurazioni, consulenze, utenze
- • Ammortamenti - Attrezzature, macchinari
💡 Regola pratica: "Questo costo esisterebbe anche se non vendessi nulla?" Se SÌ → Non è COGS. Se NO → È COGS.
Risultati
Margine Lordo
📈Formula utilizzata:
Margine Lordo = Prezzo di Vendita - COGS
Interpretazione:
💡 Punto di Pareggio aMER:
🎯 Ma aspetta... c'è un problema!
La maggior parte pensa: "Più spendo = Più guadagno"
La matematica dice: "Ogni euro extra rende sempre meno"
Scopri se stai lasciando soldi sul tavolo... o li stai bruciando!
Inserisci prezzo di vendita e costi per vedere i risultati
📊 Il Problema dell'aMER Marginale
Perché molte aziende perdono soldi senza accorgersene
🤔 Prima di tutto: cosa sono aMER Blended e aMER Marginale?
📈 aMER Blended
Cos'è: Il rapporto tra tutti i ricavi da nuovi clienti e tutta la spesa pubblicitaria.
Formula: Ricavi totali nuovi clienti ÷ Spesa pubblicitaria totale
Esempio: Se hai speso €50k in totale e fatturato €120k da nuovi clienti → aMER Blended = 2.4
🔍 aMER Marginale
Cos'è: Il rapporto tra i ricavi dell'ultimo incremento di spesa e quell'incremento stesso.
Formula: Ricavi ultimi €10k spesi ÷ €10k
Esempio: Se gli ultimi €10k ti hanno portato €14k di ricavi → aMER Marginale = 1.4
💡 Perché è importante: L'aMER marginale ti dice se conviene spendere di più, mentre quello blended può essere ingannevole perché è influenzato dai risultati passati.
📊 Esempio Pratico: Ecco Cosa Succede Nella Realtà
Scenario: Un'azienda con margine lordo 70% (aMER di pareggio = 1.43) che aumenta gradualmente il budget pubblicitario.
Problema: Guardando solo l'aMER blended, sembra tutto a posto. Ma la realtà è diversa...
Budget (€k) | aMER Blended | aMER Marginale | Stato |
---|---|---|---|
10k | 3.0 | 3.0 | ✅ Profittevole |
30k | 2.7 | 2.2 | ✅ Profittevole |
50k | 2.4 | 1.4 | ⚠️ Punto critico |
70k | 2.1 | 0.8 | ❌ Perdita |
🟢 aMER Blended
Sembra tutto sotto controllo: a €70k di budget è ancora 2.1, ben sopra il pareggio di 1.43
🔵 aMER Marginale
Mostra la realtà: da €50k in poi ogni euro extra è una perdita netta!
😰 Il Problema
A €50k di budget:
• aMER Blended: 2.4 ✅
• aMER Marginale: 1.4 ❌
Stai perdendo soldi ma non lo sai!
🔥 La Trappola
Pensi: "2.4 è sopra 1.43, posso spendere di più!" Ma ogni euro extra dai €50k in poi è una perdita secca.
💡 La Soluzione
Calcola sempre l'aMER marginale. Quando scende sotto il tuo punto di pareggio, fermati!
🎯 In Sintesi: Quello Che Devi Ricordare
❌ L'Errore Comune:
- • "Il mio aMER blended è 2.4, tutto bene!"
- • Continui ad aumentare il budget
- • Non calcoli mai l'aMER marginale
- • Bruci soldi senza accorgertene
✅ L'Approccio Giusto:
- • Calcola sempre l'aMER marginale
- • Confrontalo con il tuo punto di pareggio
- • Se scende sotto, ferma gli aumenti
- • Ottimizza la qualità invece della quantità
🚀 Pro Tip: Molte aziende di successo smettono di aumentare il budget molto prima di quanto pensano. Il segreto è guardare l'aMER marginale, non quello blended!
📚 Vuoi approfondire? Per saperne di più sui concetti di aMER e Marketing Efficiency Ratio, visita Common Thread Co - una delle migliori risorse per l'ecommerce marketing.
Prossimo Passo: aMER Marginale
Ora che sai calcolare il margine lordo, scopri come i rendimenti pubblicitari diminuiscono man mano che aumenti la spesa (aMER marginale vs aMER blended).